Le emozioni che contano, quelle che fanno la differenza.
Si parla sempre di come avvengono i servizi newborn, degli aspetti tecnici ma quasi mai dell’aspetto emozionale.
Certo un lavoro è e rimane un lavoro, ma ciò che credo fermamente è che alcuni lavori non possano essere svolti da tutti indistintamente.
Senza amore e dedizione non diventeranno mai dei buoni lavori e non potranno mai parlare.
Per parlare un lavoro deve portare con se l’emozione di chi lo svolge.
Come l’insegnante dovrebbe essere il ruolo delle sole persone con la capacità non solo di spiegare ma di coinvolgere e trascinare con se le menti diegli studenti così per un fotografo di neonati non è sufficiente amare la fotografia ma deve amare i bambini e tutto il mondo che gravita loro attorno, un fotografo si specializza con i neonati perché in loro vede ogni diverso dettaglio, nonostante sia abituato a vederne molti rimane sempre stupefatto davanti ad uno sbadiglio, ad un sospiro.
Fotografando anche solo una minuscola manina vuole dire qualcosa e non solo ai genitori di quella manina ma a tutti coloro che la guarderanno.
Un neonato, la sua piccola testolina della grandezza di un’arancia poggiata sulle spalle di un uomo, di un papà tatuato, con spalle grandi e forti per me diventa il contrasto che si crea tra la purezza di quella piccola creatura e una pelle vissuta, tra tenerezza e fragilità, tra delicatezza e forza.
Noi amiamo i bambini ci piace vederne le varie fasi della crescita, ci piace raccontarle, ci piace mettere del nostro catturando momenti che ci sembrano davvero unici ripresi da soli e con mamma e papà.
Siamo sempre concentrati a cercare il meglio, desideriamo migliorarci ogni giorno di più e nonostante ci chiedano di tenere corsi di formazione, continuiamo a nostra volta a farne tanti, convinti di arricchire la nostra esperienza professionale.
Del resto bisogna avere la consapevolezza di essere bravi ma di poter sempre dare di più, è con questo spirito che viviamo questo lavoro, con umiltà e amore.
Sentirsi sicuri di sè invece credendo di aver già imparato tutto, non fa parte del nostro pensiero.
Valutiamo con criticità ogni nostro scatto fatto ai neonati ai bimbi alle mamme in dolce attesa e lo esaminiamo in ogni dettaglio, cerchiamo di perfezionarci e allo stesso modo ci emozioniamo per un nostro successo perché dietro a quel successo ci sono impegno fatica costanza e ovviamente cuore!
Vi lasciamo con la frase del pittore Francese Paul Gauguin che sintetizza in maniera eccellente il discorso emozionale:
“Innanzi tutto, l’emozione! Soltanto dopo la comprensione!” (Paul Gauguin)
Giada e Eugenio
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati