Oggi vorremmo dare una risposta definitiva alla domanda: “Ma i flash fanno male alla vista?”
Ecco una domanda che riceviamo di frequente da chi viene a trovarci per un servizio nel nostro studio…
Ovviamente è una domanda che ci siamo posti noi stessi quando abbiamo iniziato a fotografare i bambini perché la loro sicurezza è sempre il primo dei nostri pensieri.
Attraverso le nostre ricerche abbiamo trovato un articolo molto interessante e altrettanto esauriente sulla questione vista/flash.
Leggendo l’articolo legato ad uno studio Giapponese ne uscì che quando si viene fotografati centinaia di volte con un flash molto ravvicinato alla massima potenza e con gli occhi aperti, la retina e la cornea potrebbero essere danneggiate. Come puoi ben immaginare questo non è certamente il nostro caso 😉
È bene dunque sapere che quando fotografiamo i bimbi il flash non è mai troppo vicino al bambino e viene da noi utilizzato alla potenza minima.
Nello studio giapponese del 2006 si sono effettuati esperimenti studiando gli effetti dei flash di macchinette commerciali in laboratorio scattando foto a tre distanze diverse: dieci centimetri, un metro e tre metri.
I ricercatori sono arrivati alla conclusione che “l’esposizione luminosa ai flash fotografici non danneggia la cornea o la retina eccetto quando vengono esposte a mille flash a una distanza di dieci centimetri” (ossia da molto vicino).
È importante sempre essere consapevoli di ciò che si sta facendo, è importante anche poter dare le risposte giuste soprattutto ai genitori che portano un neonato nel nostro studio…
Eugenio&Giada
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati