Descrizione
Un GIORNO dedicato ai Neonati
|
H 9:00-10:30
Introduzione all’approccio col neonato
Allestimento set. Comprensione dell’utilizzo, delle funzionalità e delle particolarità dell’ambiente e di tutto il necessario per affrontare questo genere fotografico. H 10:00-14:00
Scatti dal vivo ad un neonato in studio.
Benvenuto al neonato ai genitori e ad eventuali fratellini.
Tecniche di addormentamento, preparazione, cambi d’abito e posizione, tecnica del wrapping, gestione delle poppate e pipì e pupù nel bel mezzo del servizio: il bello della diretta!! Prospettive ed inquadrature, spiegazione sull’utilizzo della luce naturale, luce flash, luce continua.
Sicurezza durante la sessione newborn, errori da evitare per lavorare al meglio.
Sessione di scatto al bambino:
• i partecipanti potranno, senza toccare il neonato, fotografarlo nelle varie posizioni mettendosi dunque alla prova utilizzando le tecniche illustrate durante il WORKSHOP
|
H 14:00-15:00
Pausa pranzo
|
H 15:00-17:30
Approfondimento pose Newborn. Vedremo e testeremo le principali fasciature newborn.
Valuteremo i risultati e le foto scattate durante la mattinata confrontandoci su vari aspetti, effettueremo la post produzione sulle immagini, facendoti vedere il nostro flusso di lavoro.
Potrete effettuare la post-produzione di una foto a vostra scelta mentre vi spieghiamo cosa fare passo-passo.
|
Qui di seguito l’elenco dei bonus che ti porterai a casa se deciderai di partecipare al nostro WS. |
COMPRENDE
Il costo totale del Workshop di un giorno è di 597€ IVA inclusaLa caparra confirmatoria NON rimborsabile è di 250€In caso di impossibilità ad effettuare il WS il credito potrà essere utilizzato per un mentoring o un altro WS. Stesse condizioni si applicano in caso di restrizioni alla mobilità previste dal governo in materia di COVID-19.
Se non lo hai ancora fatto entra nel nostro gruppo FB per rimanere aggiornato sul mondo della fotografia newborn:
A CHI È RIVOLTO? A fotografi e ad aspiranti fotografi, con i seguenti requisiti: Conoscenza della propria macchina fotografica/saper scattare in modalità manuale Conoscere le nozioni base su tempi d’esposizione, apertura diaframma, ISO, messa a fuoco Un obiettivo a focale fissa 35mm 50mm 85mm o versatile come lo zoom 24-70mm Un macro (es 105mm macro) ma non essenziale DOVE?L’indirizzo della location è Via San Carlo – Castel Guelfo di Bologna (Bo) presso lo studio di Ilaria Bassi. |