E’ una delle prime domande che solitamente ci viene fatta!
La risposta é: Dura tanto! E tra poco ti diremo esattamente quanto… Dura tanto perché queste piccole creature sono al mondo da pochi giorni (vedi articolo sui gg) e fino a quando si trovavano all’interno del grembo materno si sentivano al sicuro, al caldo e avvolti e sostenuti dal sacco uterino che dava loro dei confini; questi confini sono la prima grande fonte di sicurezza per il neonato che venendo al mondo ha sempre l’impressione di cadere non sentendosi più racchiuso… lo avrete notato con il vostro bambino: il neonato reagisce spesso con un riflesso di apertura delle braccia come se dovesse aggrapparsi ad un supporto che non ha più, il neonato avverte in questo periodo situazioni minacciose e di disagio che pian piano si attenueranno grazie all’interazione soprattutto con i genitori.
Ovviamente come esprimerá il suo disagio? Risposta facile direi, col pianto e con il continuo movimento di braccia e gambe spesso alla ricerca semplicemente di una posizione che lo ha fatto sentire bene e al sicuro: non è stupefacente? il cervello in un bimbo tanto piccolo lavora già a pieno ritmo e vuole proteggere l’organismo: se avverte un pericolo cerca di risolvere riportando tutto alla normalità.
Ovviamente il pianto del neonato può essere causato dalla fame e in questo caso, durante un servizio newborn, il neonato dovrà essere sazio prima di iniziare la sessione e verrà allattato a richiesta in base alle indicazioni della mamma sui ritmi del neonato stesso.
Ecco dunque la prima cosa che allunga la durata di un servizio; come sempre diciamo, è il neonato a comandare e noi rispettiamo ogni sua richiesta.
Perché, cantava Bob Marley, “A hungry man is an angry man” ossia un uomo affamato è un uomo arrabbiato, non è forse vero?
Altro disagio molto avvertito dal neonato nei primi mesi di vita è l’insorgere delle coliche, spesso si verificano nelle ore pomeridiane; si manifestano con un pianto inconsolabile, movimenti ripetuti delle gambe e tensione addominale. Le coliche sono manifestazioni legate alla maturazione dell’apparato digerente e alla presenza di gas nell’intestino. Cause e cure sono ancora oggetto di studio ma ciò che è chiaro è che ogni bambino è diverso dall’altro e ciascuno richiede un approccio personalizzato.
Tuttavia ciò che negli anni abbiamo imparato documentandoci e provando questo disagio prima sulla nostra pelle con i nostri figli è che la pazienza e la calma giocano un ruolo fondamentale insieme alla consapevolezza che le coliche hanno una durata limitata.
Fissiamo i nostri servizi newborn al mattino proprio per evitare di imbatterci nelle coliche, ma a volte accade e anche questo rallenta un po’ la sessione anche se non hanno mai impedito la buona riuscita di un servizio con l’aiuto anche di massaggi e tecniche di rilassamento apprese nel corso del tempo coi neonati.
Dopo la poppata il servizio non riprende immediatamente, nel far riaddormentare il neonato cerchiamo di tenerlo in posizione eretta per almeno un quarto d’ora soprattutto nel caso in cui i genitori ci riferiscano di possibili rigurgiti dovuti al reflusso, anche questo un disagio che molti neonati hanno nei primi mesi di vita.
Il rigurgito nel neonato insorge generalmente per la dieta liquida tipica dell’età neonatale perché il cardias, valvola che regola il passaggio di cibo tra esofago e stomaco, non è ancora del tutto funzionale perché poco maturo nel neonato.
La ricerca del completo rilassamento del neonato richiede tempo, la certezza della sicurezza del neonato richiede tempo:
tutto è studiato nel dettaglio affinché la sessione sia svolta serenamente. In questo tempo vivrete un’esperienza nuova, una gita… vi potrete rilassare e intanto guardare il nostro lavoro, la nostra concentrazione, la nostra cooperazione, la nostra serietà e soprattutto l’amore verso questo lavoro davvero molto faticoso ma ricco di gioie e di gratificazioni, un lavoro che ci riempie di vita… E per esaltare questo momento speciale e unico non bisogna avere fretta: occorrerà il tempo che stabiliremo il tuo bambino e noi, insieme.
“e come posso io non celebrarti vita, oh vita!” Jovanotti.
E noi vogliamo celebrare così la vita, immortalando attimi dei quali non avresti più ricordo.
P.S. Mediamente i nostri servizi newborn durano 3/4 ore.
Se sei interessata ad un servizio fotografico per il tuo piccolo/a clicca qui sotto:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati