Eccoci finalmente qua!
Non possiamo parlare di come è nata questa attività senza parlare di noi perché questo lavoro non è semplicemente mero interesse economico ma nasce da motivazioni di più ampio respiro e quindi abbraccia tanti aspetti.
12 anni fa, quando ancora non conoscevamo i costi di macchine fotografiche e obiettivi professionali, nella lista nozze avevamo scelto di inserire una macchina fotografica “bella” o almeno credevamo perché assolutamente fuori dalla nostra portata a livello economico.
Eugenio ed io fin da ragazzi siamo sempre stati affascinati dal mondo della fotografia ma ogni volta che consideravamo l’ipotesi di frequentare un corso non era mai il momento adatto. E bene! Inserita in lista nozze una “Bella“ macchina fotografica, credevamo che andando a Zanzibar in luna di miele avremmo fatto tante belle foto.
Solo dopo ho ben capito che per un “vero“ fotografo quella che per me era ed è un cimelio perché regalata dalla nonna Franca, era da considerarsi un giocattolo.
Solo dopo ho capito che l’attrezzatura professionale ha dei costi esorbitanti e che una volta che inizi a studiare non finisci mai di imparare.
L’ho capito quando un giorno, ormai rientrati dal viaggio di nozze, Eugenio decide di voler fotografare, con la mia “bella” macchina fotografica, lo zampillo che fa l’acqua in un bicchiere quando ci fai cadere dentro una moneta o una pallina. “Serviranno a qualcosa tutti questi “tastini”?” E fu così che, manuale d’istruzioni alla mano e prove su prove é riuscito finalmente a fare quella benedetta foto e :“figata moglie!”
Da lì è scattato qualcosa come se si fosse inserita elettricità in una presa.
Quel periodo io lavoravo tutto il giorno ma Eugenio, lavorando su turni, aveva una parte della giornata libera e in quella parte di giornata libera continuava a fare prove e prove… curiosissimo ha iniziato a documentarsi, studiare, guardare tutorial di professionisti, frequentare corsi e a mettere in pratica ogni nuova informazione giocando con la fotografia…
Ogni giorno era sempre: “figata moglie, guarda!“ E dunque “prova e ri-prova”, un giorno mi dice: “moglie, mi serve una macchina fotografica seria!“ e già iniziavo a sudare
Io: “Cosa? Abbiamo la stupenda macchina che ci ha regalato la nonna!“
Non c’era neppure lontanamente nell’aria l’idea che un giorno la fotografia potesse diventare la nostra attività, lui voleva la macchina fotografica perché si era completamente invaghito dell’argomento e a quel punto non è esistita più X-box: quella sarebbe stata il suo nuovo “giocattolo“ per iniziare ha acquistato una Nikon D3000 e insomma si è aperto un mondo. Corsi, libri… e poi laghi, mari, montagne, albe e tramonti. Tutto da fotografare!
Nel frattempo Alessandro e Marco, i nostri primi due nanetti, erano già diventati dei super modelli.
Come spesso avviene in queste circostanze, in famiglia e tra amici si è diffusa la notizia che qualcuno sapesse fare delle belle foto e quindi ogni occasione, ogni ricorrenza era sempre immortalata da scatti sempre più belli, impossibile non rendermene conto!
Reportage, scatti rubati e in poco tempo si è visto che l’apprendimento e la passione viaggiavano a ritmo incalzante e Amazon, ahimè, insieme a tutti i vari corrieri erano ormai di casa.
E così… foto alle recite della scuola materna, foto per qualche piccola mostra e finalmente il primo matrimonio arrivato da una richiesta inaspettata: una prima grande prova carica di tensione ma soprattutto di emozione. Gli sposi in questione hanno voluto noi nonostante fosse chiaro che fino a quel momento non avessimo mai avuto esperienza nel wedding.
Ora ci inorgoglisce sentirci dire proprio da questi primi sposi che chiunque guardi le loro foto rimanga colpito, era il nostro intento!
Quando vedi il riscontro positivo della gente, quando vedi l’impegno, la passione e l’energia venir fuori da uno scatto quella foto assume un peso e parlerà proprio dell’autore!
Se un lavoro arriva a far parlare di te è davvero una grande soddisfazione. Non sei più una parte che contribuisce alla buona riuscita di un lavoro: sei tu! Che con la tua bravura, la tua professionalità crei la tua “impresa“.
Da questo momento in poi la fotografia diventa un secondo lavoro, ovviamente quello più gratificante. Iniziamo a pensare all’ipotesi un domani di farla diventare la nostra unica attività, cosa non semplice… Volevamo da un lato con forza affrontare questa nuova avventura, dall’altro un minimo di riluttanza all’idea di abbandonare le certezze di un lavoro fisso è plausibile.
Come ovvio che sia, ci sono stati diversi aspetti contrari: parte della famiglia in primo luogo non ha accolto di buon grado l’idea che questa attività potesse diventare il nostro unico sostentamento disorientata dal salto nel vuoto iniziale: più semplice sarebbe stato accettare un avanzamento di carriera in un posto “sicuro“ o continuare a fare 2 lavori sacrificando anche un solo attimo di calore familiare!
Il pensiero di essere una famiglia numerosa ci porta a rendere il rischio davvero alto. Ma qualcuno ci dice che noi siamo bravi, siamo una squadra forte e soprattutto amiamo e diamo un valore profondo a questa attività.
Oggi parrebbe che chiunque con una buona reflex sia in grado di realizzare una bella fotografia, forse è vero! ma non è solo una bella fotografia la nostra ambizione: noi puntiamo a rendere palpabile un’emozione, anche la nostra! attraverso uno scatto una fotografia deve parlare e a sua volta emozionare.
A volte ci dicono: ”sai, quella foto mi ha fatto commuovere” e non so spiegare quanto ci faccia sentire gratificati!
In secondo luogo, altro scoglio è l’incomprensione di molta gente rispetto al prodotto che offriamo perché molti credono che per fare foto belle bastino pochi secondi, quindi poco tempo e quasi nessuna energia sprecata, per un compenso che sembra alto. Difficile spiegare che il nostro lavoro non si limita ad un semplice “Clik”..
Prima e dopo a quel “clik” ci sono infinite ore di studio, continui corsi di aggiornamento, acquisto di macchinari, acquisto continuo di ogni accessorio utilizzato durante i set dagli oggetti di scena a tutti gli abiti creati a mano dalle nostre fantastiche sarte con tessuti di qualità, lavatrici con detersivi igienizzanti e ammorbidenti adatti ai neonati e anallergici, le nostre mani che a mano si occupano dei capi più delicati, ore e ore di post-produzione
Anche per noi il tempo speso ha un valore e abbiamo deciso di offrire un prodotto di qualità e di specializzarci nella fotografia di bimbi e famiglie.
La nostra formazione si è costruita negli anni studiando, frequentando workshop tenuti da insegnanti e professionisti internazionali e prosegue sempre con continui aggiornamenti per il perfezionamento delle tecniche.
Ciò che si impara in primo luogo in questi workshop è la sicurezza verso i bambini una cosa importantissima e da non sottovalutare, difatti lo abbiamo reso il nostro punto di forza in studio così come in esterna.
Siamo sempre in coppia durante un servizio, ciò vuol dire che il bambino non viene mai lasciato da solo…
La nostra prima piccola vittoria o soddisfazione la otteniamo quando i clienti più “scettici”, per la nascita del proprio figlio, decidono di venire da noi per un servizio newborn e poi se ne tornano a casa con uno sguardo che non è lo stesso di quando sono arrivati in studio: Ci guardano con ammirazione soprattutto quando vedono con i propri occhi quanto impegno, quanta fatica, quanta pazienza e soprattutto quanto amore viene speso durante un “semplice” servizio. E quello che definivano un “semplice” servizio fotografico inizia ad essere compreso come un vero e proprio lavoro.
La seconda piccola soddisfazione arriva quando coppie che già si erano affidate a noi per raccontare la loro storia, ripensino a noi quando vogliono fare un regalo o ripetere un nuovo servizio per creare nuovi ricordi: ne siamo davvero felici! Insomma, impossibile stilare l’elenco delle continue soddisfazione che questo lavoro ci offre: sono troppe!
Quando costruisci qualcosa con le tue mani mattone dopo mattone, quando vedi la tua impresa il tuo sogno prendere forma quando ricevi complimenti… allora capisci che è il momento di concentrare e dedicare ogni tua energia al tuo progetto!
I nostri progetti godono di una costante fornitura di carburante e mettendo da parte le nostre paure, con caparbietà renderemo tutto meno imprevedibile!
Ecco, tante parole per spiegare infondo che questo siamo noi: una famiglia dove moglie e marito nel lavoro riescono sempre a sintonizzarsi creando un armonia che poi diventa visibile agli occhi di molti.
ciao a tutti i nostri lettori
Giada e Eugenio
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
15 mesi fa avete fatto un servizio fotografico alla mia bimba, la tenerezza con cui Giada hai rassicurato la mia piccola mi ha lasciata senza parole, la pazienza e l’entusiasmo di Eugenio infiniti! E tra qualche mese immortalerete uno dei giorni più belli della mia vita, il mio matrimonio!
Ho piena fiducia in voi , non potevo mettermi in mani migliori!
Alessandra
Ciao Alessandra, grazie mille per le bellissime parole…
Non vedo l’ora di raccontare il vostro matrimonio 😉
Siete stati bravissimi e professionali per il servizio del mio piccolo Paolo Alberto posso garantire serenamente sulla base della mia esperienza la vostra professionalità e pazienza.
Grazie mille Tommaso, un abbraccio a tutta la Family 😉